Filtrazione GE Whatman per la preparazione dei campioni HPLC
L'ampia gamma di membrane in cellulosa rigenerata Whatman™ GE Healthcare consente di semplificare la preparazione dei campioni
Nella sezione relativa alla formazione, sono disponibili interessanti documenti GE relativi alle analisi HPLC
Precisione. Affidabilità. Velocità
- Riduzione dei costi grazie a dispositivi ben progettati - la linea con cellulosa rigenerata (RC) comprende prodotti per la manipolazione robotizzata dei campioni, la preparazione dei campioni al di fuori del laboratorio, lo sviluppo di metodi certificati e il trattamento di campioni difficili da filtrare.
- Maggiore precisione grazie all'affidabilità e alla riproducibilità dei risultati - La famiglia RC ha dimostrato livelli bassissimi di sostanze chimiche estraibili che potrebbero interferire con le analisi. Disponibilità di prodotti in grado di trattenere una grande varietà di formati di particelle.
- Prodotti multifunzione che consentono di risparmiare tempo agevolando la scelta del tipo di membrana da utilizzare nella preparazione del campione. La membrana RC è ampiamente compatibili con i comuni solventi per campioni e fasi mobili HPLC.
- Maggiore efficienza con i prodotti pronti all'uso - I prodotti RC sono già pronti per l'uso. La membrana RC idrofila a basso assorbimento proteico è indicata per numerose applicazioni HPLC.
Caratteristiche delle membrane classiche
Compatibilità con i solventi |
Proprietà |
Membrana1 |
Acquoso |
Non acquoso |
Basso legame proteico |
Basso livello di materiale estraibile |
RC | +++ | +++ | +++ | +++ |
CA | +++ | - | +++ | + |
ME | +++ | + | + | - |
CN | +++ | - | - | - |
PVDF | +++ | +++ | +++ | + |
PP | +++ | +++ | - | - |
NYL | +++ | + | - | - |
PES | +++ | + | +++ | +++ |
PTFE | - | +++ | - | + |
Anopore™ | +++ | + | +++ | +++ |
PC | +++ | + | +++ | +++ |
1 | RC = cellulosa rigenerata; CA = acetato di cellulosa; ME = esteri misti; CN = nitrato di cellulosa; PVDF = polivinilidenfluoruro; PP = polipropilene; NYL = nylon; PES = polietersulfone; PTFE = politetrafluoroetilene; PC = policarbonato. |
+++ | caratteristica forte |
+ | caratteristica debole |
- | nessuna caratteristica |
Filtrazione in fase mobile

Unità di filtrazione a vuoto Whatman RC55 e GV 050/2 per la filtrazione di solventi
È possibile impiegare lo stesso materiale per la filtrazione in fase mobile e la filtrazione di campioni in modo da:
- ridurre le variazioni di analisi
- ridurre il tasso di ostruzioni delle colonne
- aumentare la durata delle colonne
- nylon - per fasi mobili con contenuto acquoso > 20%
- polipropilene - per solventi non acquosi
Membrana RC
Acquista oraCampione del prodotto:
Richiedi oraPrecauzione preliminare: filtri Puradisc
La filtrazione dei campioni è importante in quanto precauzione preliminare per le analisi HPLC o UHPLC. Consente di evitare l'ingresso di particelle indesiderate nell'iniettore e di aumentare la durata della colonna, di ridurre i tempi di esecuzione e di ottimizzare la forma di picco.
- Prodotti secondo standard elevati nelle strutture GE certificate ISO 9001:2008
- Disponibilità di tipi di membrana non-RC per la compatibilità con numerose altre applicazioni

Dati fondamentali
Filtri per siringa Puradisc
Diametro 4 mm* |
Diametro 30 mm* |
|
Involucro | Polipropilene | Policarbonato |
Area di filtrazione | 0,2 cm2 | 5,7 cm2 |
Pressione massima | 75 psi (5,2 bar) | 100 psi (6,9 bar) |
Volume trattenuto con spurgo d’aria | < 10 μl | < 50 μl |
Dimensioni | 10,1 × 23,5 mm 19,5 × 7,7 mm (Membrana di solo PVDF) |
26 × 34 mm |
Peso (approssimativo) | 0,55 g | 4,7 g |
Portata in volume | Fino a 2 ml | Fino a 100 ml |
Connessione ingresso | Luer-Lock femmina | Luer-Lock femmina |
Connessione uscita | Luer maschio/puntale per provetta | Luer maschio/puntale per provetta |
Sterilizzazione§ | Autoclavabile a 121 °C | Autoclavaggio sconsigliato |
* | Diametri disponibili solo per Puradisc. |
§ | Applicabile solo ai filtri non sterili. Non autoclavare i filtri sterili |
Filtri per siringa Puradisc da 30 mm
Acquista oraFiltri per siringa Puradisc da 4 mm
Acquista oraCampione :
Richiedi oraQualità certificata per lo sviluppo del metodo: filtri SPARTAN

I filtri per siringa SPARTAN sono certificati per offrire risultati HPLC affidabili e costanti. Testati e certificati esenti da sostanze che assorbano la luce UV (210 e 254 nm) con acqua, metanolo e acetonitrile per garantire l'assenza di sostanze che possano interferire.
- Membrana idrofila a basso assorbimento proteico in cellulosa rigenerata
- Eccellente resistenza chimica con i solventi HPLC acquosi e organici standard
- Testati e certificati esenti da sostanze che assorbano la luce UV alle lunghezze d'onda di 210 e 254 nm con acqua, metanolo e acetonitrile.
- Diametro 13 mm con opzioni Mini-Tip
- Diametro di 13 mm con bassissimo volume morto < 10 μl
Filtri Spartan, diametro 13 mm
Acquista oraFiltri Spartan, diametro 30 mm
Acquista oraCampione :
Richiedi oraFiltrazione di campioni difficili con alti livelli di particolato: filtri Whatman GD/X

I filtri per siringa GD/X consentono di filtrare anche i campioni più difficili, con una ridotta pressione manuale.
- Eccezionale capacità di carico ed elevata velocità di flusso per evitare contropressione e ostruzioni della membrana
- Prefiltro graduato in microfibra da 1 μm a 0,7 μm
- Portate superiori, fino a tre volte rispetto alle membrane non protette
- Prefiltri basati su microfibra di vetro
Dati fondamentali
Filtri per siringa Whatman GD/X
Membrana |
GD/X 13 mm |
GD/X 25 mm |
Involucro | Polipropilene (privo di pigmenti) | Polipropilene (privo di pigmenti) |
Area di filtrazione | 1,3 cm2 | 4,6 cm2 |
Pressione massima | 100 psi (6,9 bar) | 75 psi (5,2 bar) |
Capacità intero involucro con spurgo d’aria | 0,5 ml 50 μl (circa) | 1,4 ml 250 μl (circa) |
Dimensioni | 21,6 × 29,8 mm | 20,8 × 29,8 mm |
Peso | 3 g (circa) | 3 g (circa) |
Direzione flusso | Il flusso deve entrare dall'ingresso | Il flusso deve entrare dall'ingresso |
Connessione ingresso | Luer-Lock femmina | Luer-Lock femmina |
Connessione uscita | Luer maschio | Luer maschio |
Sterilizzazione* | Autoclavabile a 121 °C a 15 psi per 20 min | Autoclavabile a 121 °C a 15 psi per 20 min |
Terreno di prefiltrazione in microfibra di vetro | GMF 150 100% borosilicato: 1 μm GF/F 0,7 μm | GMF 150 100% borosilicato: 1 μm GF/F 0,7 μm |
* | Applicabile solo ai filtri non sterili. Non autoclavare i filtri sterili GD/X. |
Dati fondamentali
Filtri per siringa GD/XP
GD/XP 13 mm |
|
Involucro | Polipropilene (privo di pigmenti) |
Area di filtrazione | 4,6 cm2 |
Pressione massima | 75 psi (5,2 bar) |
Capacità volume per l'intero involucro | 1,4 ml con spurgo d’aria 250 μl (circa) |
Dimensioni | 20,8 × 29,8 mm |
Peso | 3 g (circa) |
Direzione flusso | Il flusso deve entrare dall'ingresso |
Connessione ingresso | Luer-Lock femmina |
Connessione uscita | Luer maschio |
Sterilizzazione† | Autoclavabile a 121 °C a 15 psi per 20 min |
Terreno di prefiltrazione | PP 20 μm: 5 μm |
† | Sconsigliato per il nylon. |

Filtri Whatman GD/X, diametro 13 mm
Acquista oraFiltri Whatman GD/X, diametro 25 mm
Acquista oraFiltri Whatman GD/XP, diametro 25 mm
Acquista oraCampione :
Richiedi oraSupporto autocampionatore e flusso di lavoro: filtri Mini-UniPrep
Filtri senza siringa Whatman Mini-UniPrep - camere in polipropilene o in vetro

I filtri senza siringa Mini-UniPrep sono compatibili con la maggior parte degli autocampionatori.
- Il design di facile utilizzo consente la preparazione dei campioni anche al di fuori del laboratorio se necessario
- Per trattare i campioni in un terzo del tempo rispetto ai filtri per siringa tradizionali
- Consente di sostituire siringa, filtro per siringa, fiala e tappo con un unico materiale di consumo
- La possibilità di scegliere la camera in polipropilene o in vetro consente di evitare interferenze causate da percolazioni di sostanze chimiche
- Disponibilità di fiale ambrate per campioni fotosensibili
- Disponibilità di compressori multipli per maggiore facilità d'uso
- Le fiale 12 × 33 mm consentono di filtrare fino a 400 μl

Dati fondamentali
Fiale con filtro Mini-UniPrep e Mini-UniPrep G2
Mini-UniPrep |
Mini-UniPrep G2 |
|
Dimensioni | Formato equivalente a quello delle fiale da 12 × 32 mm | Formato equivalente a quello delle fiale 12 x 32 mm |
Materiali impiegati | ||
Camera: | Polipropilene | Vetro borosilicato |
Involucro dello stantuffo: | Polipropilene | Polipropilene |
Fiala conservazione interna stantuffo | N.D. | Vetro borosilicato> |
Supporto filtrante: | come specificato | come specificato |
Setto: | silicone con rivestimento in PTFE | silicone con rivestimento in PTFE |
Tappo: | Polipropilene | Polipropilene |
Temperatura operativa massima | 50 °C (122 °F) | 50 °C (122 °F) |
Capacità massima campione non filtrato | 400 μl | 500 μl |
Capacità massima campione filtrato | 350 μl | 330 μl |
Volume morto | 50 μl | 170 μl |
Volume di filtrazione minimo consigliato | 100 μl | 220 μl nella camera per ottenere 50 μl nella fiala di conservazione interna |
Forza nominale necessaria per la compressione | Circa 8,2 kg (18 libbre) | Circa 11,3 kg (25 libbre) |
Regolazione dell'altezza dell'ago dell'autocampionatore: | 3 mm dal fondo di Mini-UniPrep | 5 mm dal fondo di Mini-UniPrep G2 |
Compatibilità con gli autocampionatori | Qualsiasi autocampionatore in grado di contenere fiale con profilo standard 12 x 32 mm | Qualsiasi autocampionatore in grado di contenere fiale con profilo standard 12 x 32 mm |
Compressori Mini-UniPrep
Acquista oraContenitore in polipropilene per flaconcini di filtrazione Mini-UniPrep, con dimensione dei pori 0.2 um
Acquista oraContenitore in polipropilene per flaconcini di filtrazione Mini-UniPrep, con dimensione dei pori 0.45 um
Acquista oraFlaconcini di filtrazione Mini-UniPrep G2 con flaconcino interno in vetro per conservazione, dimensione dei pori 0.2 um
Acquista oraFlaconcini di filtrazione Mini-UniPrep G2 con flaconcino interno in vetro per conservazione, dimensione dei pori 0.45 um
Acquista oraProduct sample:
Richiedi ora-
Filtration for HPLC Sample Preparation
Accurate. Reliable. Fast.
- Filtration for HPLC Sample Preparation (682.4 KB)
-
HPLC sample preparation – a study using Whatman™ brand filtration devices
Sample preparation methods for HPLC analysis have the potential to influence analytical results.
-
Executive Summary by LCGC's webinar: The Forgotten Dimension of HPLC
Sample preparation techniques are often thought of as basic chemistry, but they may be the most important aspect of running analytical methods.
-
eBook by LCGC: Improving Sample Prep in HPLC
While sample preparation is a routine task for chromatography labs, it cannot be taken for granted.
Preparazione di campioni per il Rapporto sul sondaggio HPLC*
*Sondaggio qualificato condotto in esclusiva per GE Healthcare su 303 lettori di The Analytical Scientist


Order your free samples today so you can see for yourself how Whatman™ products can simplify your sample preparation.
There are over 100 samples available to choose from within the regenerated cellulose membrane portfolio. Please select up to a total of four samples by clicking on the products below. You can use the drop down box and search functionality to assist you. Once you have selected your products please click the next step button, where you will be asked to complete your contact details. If you've accidentally selected the wrong sample, simply click it on the right-hand side to deselect.
Please note: The sample pack sizes that are supplied are based on our current products, the pack sizes will not be/reflect the standard quantity sold in a selected product pack.
No product selected | |
No product selected | |
No product selected | |
No product selected |
- 1. Restrictions apply. Offer limited to x 4 samples per customer.
- 2. By registering, you warrant that you are not prohibited by employment, contract, or law from accepting a gift from GE Life Sciences.
- 3. Healthcare professionals may not participate in this promotion.
- 4. GE and the GE monogram are trademarks of General Electric Company.
- 5. GE reserve the right to amend this offer at any time.
- 6. The sample pack sizes that are supplied are based on our current products, the pack sizes will not be/reflect the standard quantity sold in a selected product pack.
- 7. Free samples are not available to customers in Italy.